I nostri vini

Pecorella
briaca
Vermentino DOC 100%
Il Vermentino, uva regina della costa maremmana, è il cuore del bianco più rappresentativo della DOC Maremma Toscana. Noi lo interpretiamo cercando un equilibrio tra maturazione e alcolicità, puntando su un’acidità distintiva e gradazioni alcoliche più contenute (quando possibile, secondo l’annata). Ogni vendemmia riflette l’autenticità artigianale delle nostre etichette e racconta la complessità della stagione. Le uve, raccolte a mano e pressate intere, seguono percorsi di vinificazione differenti a seconda del clone e della parcella di provenienza. La fermentazione, lenta, avviene in acciaio a 14-15°C, dopo una chiarificazione a freddo del mosto per esaltarne il potenziale aromatico. Le masse vengono mantenute separate fino al momento del blend finale, con agitazioni settimanali dei lieviti per aggiungere complessità e mineralità al sorso. La nostra scelta di vini a bassa gradazione è nata per soddisfare le esigenze della ristorazione e superare l’eccessiva enfasi sull’alcolicità tipica degli anni ’90.

La
volpe e l'uva
Viognier DOC 100%
Seguiamo lo stesso approccio di lavorazione del Vermentino: raccolta manuale, pressatura soffice e affinamento su feccia fine. Tuttavia, il Viognier si distingue per la sua maggiore aromaticità e struttura. Al naso, ricorda un blend di Sauvignon e Chardonnay, con profumi intensi, mentre al palato si presenta sapido e corposo, con una leggera nota tannica dovuta alle bucce spesse. Sebbene naturalmente povero di acidità, una vendemmia anticipata permette di ottenere un vino ben bilanciato, evitando un’eccessiva alcolicità. Il nostro Viognier esprime il meglio su terreni sassosi e minerali, in perfetta sintonia con il carattere della nostra azienda.

L'orso
brillo
Ciliegiolo DOC 100% - vinificato in rosso
Il Ciliegiolo, vitigno a bacca rossa dal carattere giovane e dinamico.
Insieme al Vermentino, rappresenta la scommessa della Maremma per rinnovare e dare slancio alla denominazione. Il nostro Ciliegiolo si distingue per il suo colore intenso e lucente e, al palato, esplode in un tripudio di frutta rossa, bacche e spezie, accompagnate da un’eccellente mineralità e freschezza. Al naso, i profumi richiamano il sorso, mentre i tannini risultano morbidi e integrati. Questo vino rosso costiero è versatile e perfetto anche per accompagnare il pesce, rendendolo più bevibile rispetto ai classici rossi toscani. Le uve, raccolte a mano, vengono diraspate e selezionate accuratamente prima della fermentazione, che dura 14-16 giorni con le bucce a contatto con il mosto. Il vino viene poi affinato per almeno 8 mesi in tonneaux di rovere francese da 500 litri, senza l’uso di legno nuovo per non sovrastare il carattere del Ciliegiolo, arricchendosi di ulteriori sfumature organolettiche.

Il
gatto ciucco
Ciliegiolo DOC 100% - vinificato in rosa
Il nostro rosato di Ciliegiolo è un vino che ambisce alla leggerezza e freschezza di un bianco. Le uve, tra le prime a essere vendemmiate, vengono lavorate come fossero uve bianche, permettendoci di ottenere un colore rosa tenue, lontano dallo stile tradizionale dei rosati italiani e più vicino a quello provenzale. Al naso emergono note di frutta rossa, mentre al palato risulta fresco e vivace come un bianco.
Il Ciliegiolo, con la sua capacità di preservare l’acidità e di offrire vini profumati, è perfetto per questo stile, e sta conquistando un pubblico sempre più giovane.
È un’uva costiera, ideale per l’estate.