Benvenuti alla tenuta girasasso
Un luogo dove la natura e la storia si intrecciano tra i filari e le radici del tempo.
Situata di fronte al castello della Pia de’ Tolomei, che Dante ricorda nel Quinto Canto del Purgatorio, la nostra tenuta di 18 ettari sorge in un paesaggio di straordinaria bellezza, dove il passato e il presente convivono in armonia.


I nostri 8 ettari di vigneti, suddivisi tra Vermentino, Viognier e Ciliegiolo, sono il frutto di un lavoro attento e rispettoso, certificati BIO dall’organo “Suolo e Salute”, il più accreditato della regione Toscana. Ogni sorso di vino racconta una storia, un viaggio che parte dalla Maremma e arriva alla tua tavola.
Ma Girasasso non è solo vino. Siamo gli unici in Maremma a coltivare e vendere more di rovo biologiche, un’eccellenza rara che riflette il nostro impegno per l’unicità e la qualità. Coltiviamo anche l’aglione, l’aglio senza aglina tipico della Val di Chiana, e le nostre susine del frutteto si sposano con la dolcezza dei nostri terreni.
La nostra tenuta è un piccolo mondo a sé: prati dedicati ai cavalli, galline ornamentali, pavoni, pony e cani. Tutti i nostri animali sono nutriti con prodotti provenienti dai nostri campi biologici, rendendo la nostra fattoria un ecosistema che celebra la natura in ogni sua forma. Un richiamo alla Fattoria degli Animali di Orwell, ma qui il rispetto e l’equilibrio regnano sovrani.
Alla Tenuta Girasasso, ti invitiamo a vivere un’esperienza sensoriale che unisce il gusto, la storia e la terra in un’unica visione dantesca, dove il paesaggio e il vino diventano poesia.
Le cose tutte quante hanno ordine tra loro, e questo è forma che l’universo a Dio fa simigliante - Paradiso, Canto I - Dante Alighieri